Bruciatore VENA D’ARIA

Un prodotto molto interessante è il bruciatore VENA D’ARIA, composto da moduli in acciaio INOX e assemblato su misura a seconda dell’applicazione e della potenzialità richiesta.

Il bruciatore in vena d’aria può essere applicato ad un impianto ex novo o adattato a impianti già esistenti.

Tipicamente utilizzato per il riscaldo dell’aria di processo, viene inoltre impiegato negli impianti di verniciatura industriale. 

Vena
Dimensionamento bruciatore Vena d’aria

Una volta forniti dal cliente i dati di partenza (m3/h di aria da scaldare e temperatura di processo e da raggiungere), iniziamo lo sviluppo del progetto partendo dal dimensionamento del bruciatore e proseguiamo con lo sviluppo della camera di combustione.

Il bruciatore, normalmente fornito in versione modulante, viene alimentato a gas metano o GPL e gestito con un quadro comando di controllo che può essere interfacciato con il preesistente quadro generale di controllo della cabina o del forno.

quadri comando
esempio di quadro comando

Una soluzione molto interessante, dal punto di vista pratico che economico, è la versione compatta. Adiacentemente al bruciatore installiamo una piccola cassetta elettrica che contiene la centralina di controllo fiamma del bruciatore e l’essenziale per il suo funzionamento. Attraverso dei morsetti alimentiamo il bruciatore, che può essere poi collegato al quadro/i generale dell’impianto.

In questo modo il bruciatore risulta compattato in poco spazio, autonomo nell’accensione e nei controlli necessari e, allo stesso tempo, completo di tutte le sue funzionalità, che vengono gestite in remoto dal quadro generale.

La modulazione di fiamma è gestita da un termoregolatore o dal PLC dell’impianto, programmato per il raggiungimento della temperatura necessaria, e tutte le segnalazioni (blocco, reset, funzionante, apertura servomotore, chiusura servomotore etc.) vengono posizionate sul bruciatore stesso o sul quadro di gestione generale.

Il bruciatore viene quindi fornito completo di:

  • Testa di combustione dimensionata su misura
  • Rampa gas costruita secondo le normative
  • Quadro di controllo bruciatore (modalità compatta o con quadro di gestione)
  • Schema di dimensionamento della camera di combustione.

Sul nostro catalogo 2013 sono rappresentati degli schemi significativi del suo funzionamento e della sua applicazione.

Prossimamente saranno postati alcuni esempi cad.